Allacciamenti

Volete che un futuro edificio, da costruire o rinnovare, sia allacciato alle utenze.
Per ulteriori informazioni, contatti Direzione Tecnica SMEG +377 92 05 05 06
Richiesta di approvazione preventiva per l’alimentazione di un’iniziativa immobiliare :
Questa richiesta è stata prevista in caso un committente decida di costruire o ristrutturare un immobile.
Lo scopo di questa procedura, che interessa elettricità, gas, e la rete caldo/freddo, è di permettere al Committente e al Direttore Lavori:
- Di approvare la fattibilità della fornitura d’energia nel progetto in questione.
- Di preventivare al più presto il bisogno d’energia necessaria per l’iniziativa.
- Di conoscere le modalità d’alimentazione (elettricità ad alta tensione, bassa tensione, gas, caldo/freddo.)
- Di semplificare le richieste per ottenere il permesso di costruzione, dimostrando che il progetto può essere fornito d’energia.
Questa procedura permette alla SMEG di prendere in considerazione il progetto del Committente e tenerne conto in caso ci fossero altre iniziative immobiliari o di viabilità da realizzare nella stessa area.
La richiesta di approvazione preventiva per la fornitura d’energia di un’iniziativa immobiliare deve essere accompagnata dai seguenti documenti:
- Posizione dell’iniziativa immobiliare rispetto ai punti di allaccio, alle indicazioni di canali d’accesso e al passaggio delle canalizzazioni dell’alimentazione.
- Individuazione, nell’eventualità, dei locali tecnici utilizzati dal fornitore di energia (cabine AT/BT, locali contatori, locali di scambio termico…) e/o dei punti previsti di allaccio alle reti.
- Bilancio dettagliato delle potenze dell’iniziativa immobiliare.
- Individuazione degli eventuali percorsi delle reti pubbliche di distribuzione nella proprietà privata dell’iniziativa.
- Individuazione degli eventuali percorsi delle tubazioni e colonne nell’immobile che sarano gestite da SMEG.
Naturalmente , la complessità di un’iniziativa immobiliare e le scelte per la sua alimentazione d’energia possono rendere necessari degli scambi di informazioni prima della trasmissione di un progetto per accordo. Inoltre la SMEG invita i progettisti a contattarla al più presto, in fase di studio, per programmare un incontro al fine di esaminare le possibili soluzioni o alternative che possono essere scelte dal committente o dal direttore dei lavori.
Per saperne di più sulle core business o servici e offerte.